In questo articolo voglio parlarvi del Fairphone 5 5G, dispositivo svelato qualche settimana fa proprio durante la fiera tech, IFA 2023, una tra le fiere più importanti in Europa e nel mondo, del settore, che ogni anno si svolge a Berlino.
Il nuovo smartphone di Fairphone, prodotto dall’azienda Olandese, punta a essere uno smartphone adatto per chi vuole un device che vada contro corrente rispetto al consumismo smisurato, a cui stiamo assistendo in questi anni, con dispositivi che soffrono di obsolescenza programmata e scelte di marketing discutibili, sia da un punto di vista hardware che software, con riparazioni troppo costose; portandoci così spesso a buttare via il nostro dispositivo a favore di uno nuovo.
Dal punto di vista software l’azienda promette ben 5 major update e 8 anni di aggiornamenti per quanto riguarda le patch di sicurezza Google; dal punto di vista hardware, come scopriremo nel corso dell’articolo che ho scritto, a questo smartphone, con l’ausilio di un cacciavite, possiamo sostituire davvero quasi ogni sua componente, come batteria, display, fotocamere, porta di ricarica e trasferimento dati USB-C, altoparlanti e capsula auricolare: uno smartphone ecologico e sostenibile. In questi ultimi anni Fairphone ha cercato di farsi strada tra i colossi produttori di smartphone nel mondo, ma di fatto anche i suoi precedenti device sono rimasti per un mercato di nicchia, vendendo poche unità; sono sicuro che molti di voi, che leggeranno l’articolo, non conoscevano, difatto, l’esistenza di questa brand.